Master in Metodi e Pratiche di rafforzamento dei percorsi presa in carico e accompagnamento sociale

Paragrafo
Immagine
Locandina Master

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche è lieto di annunciare che a gennaio 2026 partirà il Master di I Livello per la specializzazione in Metodi e Pratiche di rafforzamento dei percorsi presa in carico e accompagnamento sociale, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale (MLPS), all'interno del Programma PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027

Obiettivi: formare il personale delle equipe multidisciplinari che operano nei Comuni, nei DSS e negli ATS nell'attuazione di interventi, misure e LEPS nell'ambito delle politiche di contrasto alla povertà e delle politiche sociali per le famiglie, per l'adolescenza e l'infanzia. 

Organizzazione del Master e altre info:

  • È rivolto a chi già lavora nelle equipe multidisciplinari di Comuni, ATS e/o DDS per fornirgli strumenti e metodologie di supporto a famiglie e minori e per il contrasto delle povertà
  • Prevede un massimo di 20 partecipanti che saranno selezionati su bando d’accesso che sarà pubblicato sul sito di UNIME agli inizi di dicembre
  • Partirà a Gennaio 2026 e durerà fino a Novembre 2026
  • È interamente gratuito per chi partecipa all’80% del percorso
  • Si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina, ma prevede anche il 20% delle attività da remoto
  • Prevede un'organizzazione flessibile per favorire la partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici, con incontri che si terranno in presenza il venerdì e sabato, a settimane alterne, che si integreranno con gli incontri da remoto in modalità sincrona

Requisiti di accesso:

  • Essere dipendenti, con contratto a tempo determinato o indeterminato, degli Ambiti territoriali sociali, dei Distretti Socio-Sanitari o dei Comuni;
  • Operare nel settore dei servizi sociali con compiti/funzioni specifiche all’interno delle equipe multidisciplinari;
  • Avere una Laurea triennale o magistrale nell’ambito del servizio sociale, pedadogico-educativo, psicologico: classi di Laurea: L-19, ex L18, L-24, L-39, LM-50; LM-51, classi 65/S e LM-57; classi 87/S e LM-85; LM-87, o diploma accademico di I livello o di altro titolo equipollente o rilasciato all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa

Se possiedi i requisiti di accesso e vuoi avere maggiori informazioni compila il form al seguente link: https://forms.office.com/e/gjUj4EkJAG

Sarai contattato/a per partecipare all'incontro informativo che si terra' ai primi di dicembre e per tutte le comunicazioni sul master