Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 15.00, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina si inaugura il Convegno di Studi “Di Maestro il Maestro: Paolo Alatri, Enzo Collotti, Rosario Romeo, Giorgio Spini, Rosario Villari”, che proseguirà nell’intera giornata del 15 e nella mattinata del 16 ottobre nella Sala Cannizzaro presso il Rettorato dell’Università.
Attraverso la riflessione sull’opera di cinque grandi storici legati alla città di Messina da ragioni professionali e/o personali, si intende proporre una riflessione sulla storiografia contemporanea e sugli attuali problemi della ricerca storica.
Al Convegno, scientificamente ideato e organizzato da Salvatore Bottari (Scipog – Unime) e da Giovanna D’Amico (Dicam – Unime), relazioneranno, oltre ai predetti docenti:
Guido Pescosolido (Università di Roma, La Sapienza), Santi Fedele (Università degli Studi di Messina), Marcello Verga (Università degli Studi di Firenze), Brunello Mantelli (Università degli Studi di Torino), Gian Paolo Romagnani (università degli Studi di Verona), Giuseppe Restifo (Università degli Studi di Messina), Giuseppe Patisso (Università del Salento), Luca Addante (Università degli Studi di Torino), Alessandro Abbate (Università degli Studi di Messina), Raffaele Manduca (Università degli Studi di Messina), Luigi Chiara (Università degli Studi di Messina), Margherità Pinzani (Università degli Studi di Messina), Ugo Muraca (Università degli Studi di Messina), Riccardo Piccioni (Università degli Studi di Macerata), Francesco Torchiani (Università degli Studi di Pavia), Enrico Serventi Longhi (Università degli Studi di Messina), Antonino Baglio (Università degli Studi di Messina), Costanza Calabretta (Università degli Studi di Trieste).
Collaborano alla organizzazione del convegno i dottori Arianna Adorno e Filippo Villari.
L’iniziativa è promossa da: Università degli Studi di Messina, ERSU Messina, Accademia Peloritana dei Pericolanti – Classe IV Lettere, Filosofia e Belle Arti, Società Messinese di Storia Patria, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato Provinciale di Messina, Prin 2022 – Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale, in collaborazione Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne – Unime, Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche – Unime, Dottorato di Ricerca in Scienze Politiche – Unime, Dottorato di Ricerca in Scienze Umanistiche – Unime.